ITS Digital Maker

TECNICO SUPERIORE PER LA DIGITAL AUTOMATION

Il Tecnico superiore per la digital automation opera per la gestione digitale di impianti industriali automatizzati, nell’installazione e nel collaudo di impianti ad automazione avanzata. Sviluppa l’integrazione tra sistemi produttivi e fine linea con l’utilizzo di applicazioni e di strumenti digitali di acquisizione, controllo e supervisione dei flussi di dati di produzione.

Il percorso biennale prenderà avvio nell’ottobre 2021, approvato dalla Regione Emilia-Romagna, si avvale dei finanziamenti del Fondo Sociale Europeo.

È realizzato grazie a ITS MAKER – Istituto Superiore Meccanica Meccatronica Motoristica e Packaging – uno dei più grandi ITS a livello nazionale che promuove corsi ITS nel cuore del polo tecnologico di area meccanica e meccatronica della Regione Emilia-Romagna.

I diplomati ITS Digital Automation potranno operare nella gestione digitale di impianti industriali automatizzati, nell’installazione e nel collaudo di impianti ad automazione avanzata.

CHI SIAMO

ITS MAKER – Istituto Superiore Meccanica Meccatronica Motoristica e Packaging – è uno dei più grandi ITS a livello nazionale.

Gli ITS sono “scuole di tecnologia” nate per iniziativa del Ministero dell’Istruzione nel 2008, con l’obiettivo di realizzare percorsi formativi altamente professionalizzanti per giovani diplomati.
ITS MAKER viene creato per volontà di imprese, enti locali, scuole e università, nel cuore del polo tecnologico di area meccanica e meccatronica della Regione Emilia-Romagna.

COMPETENZE

L’obiettivo è sviluppare l’integrazione tra sistemi produttivi e fine linea con l’utilizzo di applicazioni e di strumenti digitali di acquisizione, controllo e supervisione dei flussi di dati di produzione. Si fondono competenze di automazione, programmazione PLC e programmazione informatica, per operare su singoli impianti, ma anche per integrare linee automatizzate all’interno di catene logistico-produttive. I partecipanti saranno impiegati in attività di acquisizione dati, supervisione e controllo digitale dei sistemi automatici e robotici, programmazione informatica e PLC per gli impianti di automazione, installazione, configurazione e collaudo interno e presso il cliente di linee e sistemi di automazione customizzati.

A CHI CI RIVOLGIAMO

Ai ragazzi neodiplomati che abbiano interesse ad intraprendere un percorso di specializzazione e formazione sui temi digital e automazione industriale.

IL CORSO

Tecnico superiore per la digital automation

PARTNERS

ITS DIGITAL MARKETING

TECNICO SUPERIORE IN DIGITAL MARKETING PER PRODOTTI ALIMENTARI

Il Tecnico superiore in digital marketing per prodotti alimentari unisce food, tecnologia e digitale per creare figure che possano gestire la commercializzazione dei prodotti alimentari operando nell’area commerciale-marketing e per promuovere e valorizzare le eccellenze del Made in Italy alimentare.

Il corso prevede 2000 ore di formazione, suddivise su due anni, con stage in azienda, esperienze all’estero, esercitazioni e laboratori concreti per diventare un tecnico specializzato.

Il percorso prenderà avvio nell’ottobre 2021 ed è realizzato grazie a ITS FOOD AND TECH (link al sito) polo d’eccellenza nato dalla partnership tra imprese del settore agro-alimentare, istituzioni, scuole, università, enti di formazione e di ricerca del territorio.

CHI SIAMO

La Fondazione ITS Tech&Food è un polo d’eccellenza nato dalla partnership tra imprese del settore agro-alimentare, istituzioni, scuole, università, enti di formazione e di ricerca del territorio.
Realizza corsi biennali per formare tecnici altamente specializzati con immediate prospettive occupazionali nei settori strategici del tessuto produttivo locale.

COMPETENZE

Il Tecnico specializzato in digital marketing opererà in area commerciale-marketing per promuovere e valorizzare le eccellenze del Made in Italy alimentare, conducendo attività di web marketing, social media strategy, sviluppo di siti e-commerce, gestisce i rapporti con la distribuzione organizzata e al dettaglio, l’approvvigionamento e la verifica della qualità dei prodotti.

A CHI CI RIVOLGIAMO

Ai ragazzi neodiplomati che abbiano interesse ad intraprendere un percorso di specializzazione e formazione sui temi del digital marketing del settore alimentare

IL CORSO

Tecnico Superiore in Digital Marketing per prodotti alimentari

PARTNERS

Con il coordinamento di
UNINDUSTRIA REGGIO EMILIA
42121 Reggio Emilia – Via Toschi, 30/a