Digital Innovation Challenge
Un percorso infra-company per giovani talenti,
motori dell’innovazione in impresa
IN EVIDENZA
IL CORSO
1. Gamification tecnologica
Vivere un’esperienza immersiva, sfidandosi in prove coinvolgenti
ed emotivamente intense attraverso l’uso in prima persona di un
braccio robotico.
2. Dinamiche organizzative
Lavorare in team smart, esercitarsi sui processi agili, elaborare
strategie, affrontare gli imprevisti, imparare dall’errore, coordinarsi e
confrontarsi con i colleghi.
3. Innovation challenge project
Applicare quanto visto nelle prime due sessioni all’impostazione di
un Project Work proposto dall’azienda di provenienza.
4. Project work presentation
Giornata finale dell’Innovation Challenge con discussione dei
Project Work alla presenza dei rispettivi responsabili aziendali e di
ospiti industriali.
Per ingaggiare e ispirare i giovani talenti della generazione Z ad essere agenti del cambiamento all’interno dell’organizzazione
Per far vivere ai propri collaboratori un’esperienza immersiva nel mondo dell’automazione e nelle dinamiche organizzative in ambienti di lavoro smart
Per creare occasioni di confronto fra futuri manager e ingaggiarli in un challenge che sviluppi progetti di innovazione aziendale con mentoring Comau
Per investire nell’employer branding e lavorare sulla retention dei propri collaboratori
Il percorso sarà condotto da Docenti Certificati di Comau Academy.
Ogni lezione prevedrà attività esperienziali ritagliate su casi aziendali reali, con il ricorso a tecnologie hardware e software.
La docenza sarà supportata da materiali multimediali appositamente progettati per aiutare gli allievi a comprendere gli scenari dell’Industria 4.0 e la sua evoluzione nel contesto del Manufacturing.
Le attività di coaching e mentoring per l’Innovazione saranno svolte da Manager Comau che si occupano di Innovazione e impatto delle tecnologie 4.0 nelle aziende. I materiali didattici delle lezioni verranno messi a disposizione dei partecipanti durante il percorso formativo.
INFO E COSTI
SEDE:
Il percorso di svolgerà presso lo Human&Technology Training Center di Unindustria Reggio Emilia: un innovativo ambiente di training, dotato di un laboratorio tecnologico per la didattica esperienziale sui temi dell’Industria 4.0 e della Digital Transformation.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE:
1.900,00€+iva
TERMINE ISCRIZIONI:
lunedì 31 ottobre 2022
MODULI DIDATTICI
1. Gamification tecnologica
Vivere un’esperienza immersiva, sfidandosi in prove coinvolgenti
ed emotivamente intense attraverso l’uso in prima persona di un
braccio robotico.
16 novembre 2022
orario 9.00-13.00; 14.00-18.00
2. Dinamiche organizzative
Lavorare in team smart, esercitarsi sui processi agili, elaborare
strategie, affrontare gli imprevisti, imparare dall’errore, coordinarsi e
confrontarsi con i colleghi.
22 novembre 2022
orario 9.00-13.00; 14.00-18.00
3. Innovation challenge project
Applicare quanto visto nelle prime due sessioni all’impostazione di
un Project Work proposto dall’azienda di provenienza.
29 novembre 2022
orario 9.00-13.00; 14.00-18.00
4. Project work presentation
Giornata finale dell’Innovation Challenge con discussione dei
Project Work alla presenza dei rispettivi responsabili aziendali e di
ospiti industriali.
13 dicembre 2022
orario 9.00-13.00
PERCHÉ
Per ingaggiare e ispirare i giovani talenti della generazione Z ad essere agenti del cambiamento all’interno dell’organizzazione
Per far vivere ai propri collaboratori un’esperienza immersiva nel mondo dell’automazione e nelle dinamiche organizzative in ambienti di lavoro smart
Per creare occasioni di confronto fra futuri manager e ingaggiarli in un challenge che sviluppi progetti di innovazione aziendale con mentoring Comau
Per investire nell’employer branding e lavorare sulla retention dei propri collaboratori
FACULTY
Il percorso sarà condotto da Docenti Certificati di Comau Academy.
Ogni lezione prevedrà attività esperienziali ritagliate su casi aziendali reali, con il ricorso a tecnologie hardware e software.
La docenza sarà supportata da materiali multimediali appositamente progettati per aiutare gli allievi a comprendere gli scenari dell’Industria 4.0 e la sua evoluzione nel contesto del Manufacturing.
Le attività di coaching e mentoring per l’Innovazione saranno svolte da Manager Comau che si occupano di Innovazione e impatto delle tecnologie 4.0 nelle aziende. I materiali didattici delle lezioni verranno messi a disposizione dei partecipanti durante il percorso formativo.
INFO E COSTI
INFO E COSTI
SEDE:
Il percorso di svolgerà presso lo Human&Technology Training Center di Unindustria Reggio Emilia: un innovativo ambiente di training, dotato di un laboratorio tecnologico per la didattica esperienziale sui temi dell’Industria 4.0 e della Digital Transformation.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE:
1.900,00€+iva
TERMINE ISCRIZIONI:
lunedì 31 ottobre 2022
COMPILA IL FORM PER ULTERIORI INFORMAZIONI
PER SAPERNE DI PIÙ
ANNA BALBONI
Responsabile Human&Technology Training Center
ANNA BALBONI
Responsabile Human&Technology Training Center